Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Home
  • Info
  • WoundCare Academy
  • Contatti

Lacerazioni della pelle – Caso #1

Il caso di una donna di 28 anni

Un lavoro richiedente, sempre in viaggio, sempre in giro, ma è quello che vuoi.
Poi arriva un amore travolgente, da perdere la testa, di quelli che ti spingono a tatuarti il nome dell’amante sulla spalla. La relazione si tronca. Dimenticare, subito. Non devono restare tracce del rapporto, troppo dolorose.
Il tatuaggio è una ferita sanguinante, quel nome stampato sul tuo corpo va cancellato a tutti i costi. Con il laser si può. Le applicazioni sono dolorose, ma quel nome sulla tua spalle fa anche più male.
Il viaggio in Slovenia, dove ti assicurano che della scritta non resterà più traccia. I medici si raccomandano cautela con l’ustione lasciata dal laser.

Image module

Ma non c’è tempo per la convalescenza, il lavoro ti chiama, subito in viaggio, con poco tempo per le cure prescritte.
A casa non c’è nessuno a prendersi cura di te, la famiglia è lontana.
Negli alberghi solo sconosciuti.
Le settimane passano, il ricordo dell’amore sbiadisce: il tatuaggio non c’è più, al suo posto una ferita che non si rimargina.
E’ dolorosa.
Muovere il braccio è diventato un problema.
Sono passati tre mesi dal laser, la ferita è sempre lì.
Torni dal dermatologo che ti ha prescritto quel che tu non hai seguito.
Qualcuno ti suggerisce l’assistenza infermieristica.
E’ la svolta. Quattro settimane di cure e medicazioni a domicilio, a casa tua, su una parte del corpo non facile da raggiungere.
Poi gli ammonimenti, le conversazioni con chi si sta prendendo cura della tua ferita, delle tue ferite. In quattro settimane la piaga guarisce. La pelle restituisce il tatuaggio, la scritta dell’ex amante è rimasta: l’indelebile è irredimibile.

Vuoi ricevere le nostre news?
Rimani in contatto
Compila il form a fianco
  • Facebook
  • LinkedIN
Condividi sul web
Lascia un commento

Click here to cancel reply.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Ultimi articoli

  • Lacerazioni della pelle – Caso #1

Iscriviti alle News

SalvalaPelle Srl SB Startup innovativa
info@salvalapelle.com
CCIAA BS 609509 - 043721780982

WOUNDCARE ACADEMY
I NOSTRI PROGETTI

Privacy Policy

Cookie Policy

© SalvalaPelle